Sciamanesimo

Lo sciamanesimo è la pratica spirituale più antica conosciuta dall'uomo. Nella forma tradizionale è un sistema di credenze e comportamenti presente all'interno di diversi tipi di culture. Lo sciamanesimo è diffuso in tutti i continenti, dall'America del Nord e del Sud, all'Africa con le sue forme animistiche, all'Australia con il Tempo del Sogno, fino alle forme spirituali delle isole polinesiane e in su nell'Asia. La parola sciamanesimo infatti deriva da 'saman' utilizzata nella cultura tunguso siberiana e sta ad indicare colui che conosce.
Aggiornamenti Calendario Marzo 2021
Per il 2021 siamo lieti di annunciare alcune novità:
- Iniziamo i corsi intensivi di sciamanesimo online, per coloro che per vari motivi non potranno seguirci in presenza, almeno per primi mesi del 2021, affriamo dei corsi monotematici di sciamanesimo avanzato, non hanno la pretesa di sostituirsi ai corsi in presenza, ma è un modo per entrare nei vari temi, acquisendo alcuni concetti ed esperienze elementari, tipiche del lavoro sciamanico. Il prerequisto per partecipare a questi corsi intensivi è quello di avere partecipato al seminario di base La Via dello Sciamano o quello online Il Viaggio Sciamanico.
Il programma completo fino ad aprile lo trovate a questo link.
- Continua la programmazione dei seminari online del Centro Studi con il Seminario di base online "Il Viaggio dello Sciamano" Sabato 20 Marzo 2021.
e il seminario avanzato online La Divinazione dello Sciamano, domenica 21 Marzo 2021
- Il ciclo dei seminari della Via del Sognare online proseguie. lo scorso anno li abbiamo sperimentati online, ed abbiamo notato che questo tipo di seminario si presta molto bene ad essere svolto a casa, magari vicino ad un letto... quindi continuiamo con il nuovo ciclo, il secondo incontro dal titolo I Sogni Lucidi e Consapevoli il 16-18 Aprile 2021
Tutti i nostri seminari in presenza si svolgeranno seguendo rigorosamente i protocolli di sicurezza, cui noi ci atterremo scrupolosamente. Potete vedere qui il nostro protocollo di sicurezza.
Auguriamo a tutti di stare nello stato di Pace, Armonia ed Equilibrio.
Madre Terra, come del resto sempre, determina il corso degli eventi.
Lo Psicopompo e lo Sciamanesimo
Notizie di Trasmutazione Febbraio 2021

di Sandra Ingerman
Traduzione di Flavia Cavallaro e Nello Ceccon
Notizie di Trasmutazione Febbraio 2021
Sono in un intenso processo di guarigione da quasi 6 anni ormai. Ho iniziato ricevendo un lavoro di guarigione sciamanica. Poi ho incontrato molti praticanti alternativi. Ovunque mi girassi non c'erano soluzioni. Ho sempre saputo che la vera cura era dentro di me, proprio come insegno nelle Notizie di Trasmutazione da 20 anni.
Il Percorso Sciamanico

Il percorso sciamanico è molto personale, inizia incontrando le proprie guide spirituali (Animali di Potere e Maestri Spirituali) per poi proseguire secondo quelle che sono le predilezioni e le indicazioni delle proprie guide. Non esiste un percorso standardizzato, ma sicuramente ci sono dei temi che il praticante sciamanico, o sciamano, deve approfondire con esperienze dirette, possibilmente in un cerchio con altre persone.
La Foundation for Shamanic Studies offere un percoso pieno di stimoli, libero e creativo, che è però rigoroso nella sua costruzione generale.
Il primo seminario offerto, necessario per poi proseguire nei vari temi di approfondimento è il seminario di base La Via dello Sciamano. Quando il praticante ha in prima persona sperimentato il viaggio sciamanico nella realtà non ordinaria e ha incontrato con successo le proprie guide spirituali allora può accedere ad esperienze più specifiche, tipicamente sciamaniche in accordo con le pratiche tradizionali transculturali.
I seminari avanzati costruiscono i mattoni fondamentali per una pratica sciamanica efficace e affidabile, orientati prima di tutto verso la propria crescita, potenziamento e guarigione personale e poi, se necessario o chiamati dallo Spirito, praticabile verso l'aiuto e la guarigione di altre persone.
I tipici seminari avanzati sono:
Viaggio dello Sciamano

Intervista con Nello Ceccon, Faculty Member della Foundation for Shamanic Studies, insegnante della sezione Italiana.
Che cosa è lo sciamanesimo?
Lo sciamanesimo è la via di accesso diretta al mondo spirituale. Lo sciamano attraverso il suono del tamburo o il ritmo dei sonagli raggiunge lo stato estatico (stato alterato di coscienza) per entrare nella realtà impercettibile dello spirito per cercare aiuto per sé stesso e gli altri.
Sciamano deriva da shamàn che nella lingua Tungus dell’ Asia centrale (Siberia) va ad indicare la persona che è in grado di mettere in comunicazione gli uomini con gli spiriti.
Core Shamanism-Sciamanesimo Essenziale

Pioniere della riscoperta dello sciamanesimo nel mondo contemporaneo è l'antropologo americano Michael Harner, che da oltre trent'anni vi dedica la vita. Nel suo libro La Via Dello Sciamano (edizioni Mediterranee, 1995), Harner racconta come egli stesso sia iniziato in queste pratiche, studiando e vivendo in stretto contatto con gli sciamani tribali di varie parti del mondo.
Sciamanesimo e Trance nella Grecia Antica, replica cerchio sciamanico
Lo Sciamanismo nella Società Occidentale
Lo sciamanesimo appartiene all’umanità intera.
Il sistema di conoscenze del mondo spirituale noto come sciamanesimo è presente in tutte le parti del mondo. Sebbene la parola sciamano derivi dal lemma saman di provenienza tungusa, e per questo si fa molto spesso riferimento allo sciamanesimo proveniente in origine dalle aree della Siberia centrale, la sua base essenziale di conoscenza è diffusa in moltissime popolazioni sparse nel mondo e in popolazioni vissute nel passato. Si pensa che in questa forma sia praticato da più di trentamila anni, e la scienza è orientata a pensare che i ritrovamenti rupestri dell’uomo di cro-magnon, datati appunto 30-50.000 anni fa, siano l’espressione di pratiche spirituali perfettamente inquadrabili nello sciamanesimo come viene conosciuto attualmente.
Lo Sciamanesimo e le Tradizioni Spirituali dei Nativi Americani

La Visione Cosmica e Spirituale nel Nord e Centro America prima dell’arrivo di Colombo
Di Nello Ceccon
In questo articolo voglio dare una visione delle pratiche spirituali dei Nativi Americani. Naturalmente è un argomento molto vasto e quindi vorrei concentrarmi solo su certi aspetti.
L’ANIMA E LO SCIAMANESIMO La guarigione attraverso il recupero dell’anima

L’anima nelle società tradizionali
Gli uomini che agli albori della civiltà si sono affacciati per la prima volta al mondo soprannaturale o “realtà non ordinaria”, come l’ ha definita l’antropologo e sciamano Carlos Castaneda, probabilmente non si erano posti la domanda che cosa fosse l’anima.
Ma nelle loro prime esplorazioni nei mondi dell’invisibile hanno incontrato persone, animali o piante, già note nella vita reale, sotto diversi aspetti e poi trasformarsi in altre forme, come avviene spesso anche nello stato del sogno.
Questa altra forma, che risiede nel mondo misterioso dell’invisibile, ha assunto nella nostra civiltà il concetto di anima.
Gli sciamani, in uno stato alterato di coscienza, riescono a “vedere” gli esseri viventi nella loro essenza più pura, senza i vincoli che ci vengono dati dalle percezioni fisiche e soprattutto dalle categorie e modelli mentali che si formano nella realtà in cui viviamo.
Il bilancio energetico del sognare

I sogni sono energia che si manifesta durante l'atto del dormire, analogamente quando siamo svegli l'energia si manifesta nelle azioni e nelle emozioni.
Forse è più giusto pensare che lo stesso flusso energetico si manifesta nel sonno e poi nella realtà da svegli. Spesso il mondo del sognare ed il mondo da svegli interagiscono tra loro e la realtà percepita da svegli può entrare nel sogno.
Sciamanesimo Artico?

di Massimo Maggiari
Per lo sciamano il fine ultimo non è essere buono, ma essere autenticamente se stesso. E quello è più che sufficiente…Gli sciamani non pregano alla fonte di quello in cui credono, loro ci vanno direttamente… Lo sciamanesimo non è New Age, bensì Età della Pietra.
Gli Animali di Potere nello Sciamanesimo

Articolo di Nello Ceccon per la rivista Flash Magazine, nel mese di Settembre 2015 nella rubrica “Storia, Filosofia e Fede: Religioni a confronto" curato da Monica Ciotoli.
Sciamanesimo e Guarigione

Che cosa si intende per guarigione sciamanica?
Lo sciamano lavora nella realtà spirituale dei mondi invisibili, dove può incontrare e comunicare con le anime degli esseri viventi e con i poteri dell’universo.
Dal punto di vista sciamanico la malattia ha prima di tutto un aspetto spirituale che deve essere guarito, e solo dopo si può avere la guarigione fisica, in questa realtà.
Ogni malattia è la manifestazione di una disarmonia interiore, dovuta essenzialmente a tre possibilità:
a Presenza di energie o poteri in eccesso
a Mancanza di poteri
a Mancanza di parti d’anima.
Quando c’è la presenza di energie in eccesso e che cosa fa lo sciamano in questo caso?
Sciamanesimo Avanzato
Le pratiche sciamaniche sono generate e operate dagli Spiriti Aiutanti con cui lo sciamano interagisce nella realtà non ordinaria. La coonessione profonda con i propri spiriti diventa quinid per lo sciamano l'obiettivo di ogni momento della sua vita. Avere e poter relazionare con gli Spiriti Aiutanti è ricevere ogni giorno un dono dal valore inestimabile, da utilizzare con cura, da conservare, proteggere ma anche coltivare. Gli sciamani sanno che senza questa connessione profonda con le proprie guide, ritornerebbero ad essere 'uomini comuni', cioè senza quei 'poteri' che li condraddistinguono.
Scoprire le Origini Sciamaniche Italiane

di Nello Ceccon
Sarebbe molto bello poter affermare con certezza che anche le nostre tradizioni spirituali, qui in Italia, hanno una matrice sciamanica che si è tramandata fino ai giorni nostri. In realtà c’è una discontinuità che dura da alcuni secoli, forse tre o quattro. Ma se facciamo riferimento alla storia dell’ uomo, così come la conosciamo, possiamo affermare che 300 o 400 anni sono veramente poca cosa, rispetto a quanta conoscenza ed esperienza abbiamo accumulato nelle nostre cellule.
Inoltre abbiamo tutta una serie di siti storici che si sono conservati, ed altri che stanno venendo alla luce.
Animali di Potere e Maestri Spirituali

In accordo molte tradizioni sciamaniche nel mondo, lo sciamano opera nel campo dell'invisibile sempre in comagnia di alleati spirituali, che in genere si manifestano in forma di animale, in genere selvatico, oppure in forma umana, in genere uomini o donne illuminati del lontano passato.
Gli sciamani secondo la direzione che esplorano, incontrano diversi tipi di spiriti. Se si muovo nella direzione del basso, Mondi Inferiori, in genere incontrano Animali di Potere, se invece si muovono verso l'alto, nei Mondi Superiori , incontrano guide spirituali in forma di Maestri.
Sia nel Mondo Inferiore che nel Mondo Superiore gli sciamani incontrano solo spiriti benevoli, compassionevoli, che hanno saggezza e portano guarigione.
Lavoro Sciamanico con gli Antenati

Pubblichiamo questa intervista fatta a Nello Ceccon dalla redazione del nostro sito
04.07.2016 Copyright 2016 Nello Ceccon. Tutti i diritti riservati.
Perché è importante da un punto di vista sciamanico lavorare con gli Antenati?
Lo sciamanesimo è radicato nella storia dell’umanità, tutti i nostri Antenati vicini o lontani hanno fatto pratiche sciamaniche, pertanto diventa molto interessante riprendere le proprie radici sciamaniche recuperando le pratiche che hanno fatto loro, riprendere anche il ‘potere’ che gli Antenati ci hanno lasciato, ma che noi, nella nostra società contemporanea, abbiamo perso.
Seminari online Sciamanesimo
![]() |
![]() |
![]() |
Seminari online La Via del Sognare
![]() |
Corso Formazione Biennale di Sciamanesimo
-
Condotto da Nello Ceccon
La 14° Edizione Inizia il 15-17 Ottobre 2021Dopo le precedenti edizioni che si sono succedute dal 2008, crediamo che sia necessario fare alcuni cambiamenti per l'edizione che inizia quest'anno, proprio per adeguarci alle situazioni che oggettivamente si sono presentate e/o che si presenteranno in futuro.