
Gli Animali di Potere nello Sciamanesimo
Articolo di Nello Ceccon per la rivista Flash Magazine, nel mese di Settembre 2015 nella rubrica “Storia, Filosofia e Fede: Religioni a confronto" curato da Monica Ciotoli.
Salvia Bianca: proprietà ed utilizzo
di Nello Ceccon
La Salvia bianca (Salvia Apiana) cresce nel sud ovest degli Stati Uniti e nel nord ovest del Messico, cresce spontaneamente soprattutto nel Sud della California, nei deserti Mojave e Sonora.
È una pianta sacra per molti popoli Nativi Americani della costa occidentale, viene utilizzata in vari modi.
Quello più diffuso è l’uso per fumigazione. Il fumo della salvia bruciata ha la proprietà di purificare l’aspetto invisibile della persona.
Può essere utilizzata prima delle cerimonie inviando il fumo di un rametto o foglia verso la persona, dal capo fino ai piedi, possibilmente utilizzando una piuma naturale per spostare il fumo.
La salvia bianca è utile anche per la purificazione dei luoghi, prima e/o dopo una cerimonia, oppure quando sono avvenuti degli episodi dolorosi un una stanza, come ad esempio un litigio. In questo caso può essere sufficiente lasciare bruciare un rametto o una foglia di salvia su un braciere, se si vuole fare una pulizia profonda si può girare intorno alla stanza, soprattutto negli angoli, con una foglia di salvia accesa.
È buona consuetudine fare una purificazione con la salvia anche nei luoghi in cui ci si insedia per la prima volta, in modo da togliere dall’ambiente le energie residue lasciate da chi vi abitava in precedenza.
La purificazione è immediata e molto profonda.
In alcune tradizioni nella costa del Pacifico si usa bruciare la salvia su una conchiglia, altre invece raccolgono i rametti in un piccolo fascio tenendolo in mano. In ogni caso dopo averla accesa, quando si vede formarsi un po’ di brace, è meglio spegnere la fiamma e lasciare che le braci emettano il fumo caratteristico.
La salvia bianca può essere usata per la preparazione di una tisana, utilizzata dalle donne Cahuilla per ristabilizzarsi dopo il parto. n altre tribù veniva usata per la preparazione di dolci e preparati energetici.
Uno studio fatto all’Università dell’Arizona nel 1991 ha dimostrato che la salvia bianca ha potenziali proprietà antibatteriche.
E’ una pianta annuale, che raggiunge l’altezza fino a circa 150 cm. Poiché vive in zone desertiche preferisce un terreno sabbioso, secco e molto soleggiato.
Copyright Nello Ceccon 2016

LA GUARIGIONE SCIAMANICA: NOI NON SIAMO SOLI
Michael Harner
Intervista condotta da Bonnie Horrigan per Alternative Therapies
Traduzione a cura di Lorenza Menegoni
Questa intervista a Michael Harner è stata originalmente pubblicata nel maggio 1996 sulla rivista americana Alternative Therapies (vol. 2, n. 3). È stata poi ripubblicata su Shamanism (1997, vol. 10, n. 1), la rivista semestrale della Foundation for Shamanic Studies (California). Viene ora pubblicata in italiano con il permesso di Michael Harner e di Alternative Therapies.

La Cerimonia del Cacao
di Nello Ceccon
Il cacao è una pianta sacra per il popolo Maya, viene da loro chiamata “La Bevanda Degli Dei” , questo è anche il significato del nome scientifico dato alla pianta del cacao Theobroma Cacao (Theo -Dio, broma –bevanda).
Per dare l’opportunità allo Spirito del Cacao di entrare nella persona che lo assume, nella maniera tradizionale si preferisce farlo attraverso una specifica cerimonia.

Lo Sciamanesimo e le Tradizioni Spirituali dei Nativi Americani
La Visione Cosmica e Spirituale nel Nord e Centro America prima dell’arrivo di Colombo
Di Nello Ceccon
In questo articolo voglio dare una visione delle pratiche spirituali dei Nativi Americani. Naturalmente è un argomento molto vasto e quindi vorrei concentrarmi solo su certi aspetti.
Celebrazione del Solstizio d'Estate con un rituale sciamanico
Ci sono arrivate alcune richieste per conoscere quello che si potrà durante il rito del solstizio d’estate, il 20 giugno. Queste brevi note potranno essere d’ispirazione per coloro che vogliono fare il rito nella propria comunità locale, e nello stesso momento sapere di partecipare ad una comunità globale, che onora i cicli della natura.

La Guarigione attraverso il Recupero dell’Anima
L’anima nelle società tradizionali
Gli uomini che agli albori della civiltà si sono affacciati per la prima volta al mondo soprannaturale o “realtà non ordinaria”, come l’ ha definita l’antropologo e sciamano Carlos Castaneda, probabilmente non si erano posti la domanda che cosa fosse l’anima.
Ma nelle loro prime esplorazioni nei mondi dell’invisibile hanno incontrato persone, animali o piante, già note nella vita reale, sotto diversi aspetti e poi trasformarsi in altre forme, come avviene spesso anche nello stato del sogno.
Questa altra forma, che risiede nel mondo misterioso dell’invisibile, ha assunto nella nostra civiltà il concetto di anima.
Gli sciamani, in uno stato alterato di coscienza, riescono a “vedere” gli esseri viventi nella loro essenza più pura, senza i vincoli che ci vengono dati dalle percezioni fisiche e soprattutto dalle categorie e modelli mentali che si formano nella realtà in cui viviamo.

Celebrazione del Solstizio d’Inverno
È importante celebrare questo grande momento di passaggio, il più significativo nel ciclo annuale delle stagioni. Per i popoli antichi durante questi giorni si celebrava l’apertura della porta degli dei, cioè il passaggio verso il cielo. È la vera rinascita dell’uomo,

Il Sogno Sciamanico
Di Nello Ceccon
"Niente può succedere fino a quando non è stato sognato"
detto Iroquois
Quando entriamo nello stato di sogno, da addormentati, la memoria della nostra coscienza si affievolisce. Al mattino ci ricordiamo a malapena di qualche episodio avvenuto nel sogno della notte.
In molte tradizioni sciamaniche le esperienze ricevute nei sogni hanno la stessa valenza, anzi in certi casi ancora di più, delle esperienze avute durante lo stato di veglia.

Lavoro Sciamanico con gli Antenati
Pubblichiamo questa intervista fatta a Nello Ceccon dalla redazione del nostro sito
04.07.2016 Copyright 2016 Nello Ceccon. Tutti i diritti riservati.
Perché è importante da un punto di vista sciamanico lavorare con gli Antenati?
Lo sciamanesimo è radicato nella storia dell’umanità, tutti i nostri Antenati vicini o lontani hanno fatto pratiche sciamaniche, pertanto diventa molto interessante riprendere le proprie radici sciamaniche recuperando le pratiche che hanno fatto loro, riprendere anche il ‘potere’ che gli Antenati ci hanno lasciato, ma che noi, nella nostra società contemporanea, abbiamo perso.

Scoprire le Origini Sciamaniche Italiane
di Nello Ceccon
Sarebbe molto bello poter affermare con certezza che anche le nostre tradizioni spirituali, qui in Italia, hanno una matrice sciamanica che si è tramandata fino ai giorni nostri. In realtà c’è una discontinuità che dura da alcuni secoli, forse tre o quattro. Ma se facciamo riferimento alla storia dell’ uomo, così come la conosciamo, possiamo affermare che 300 o 400 anni sono veramente poca cosa, rispetto a quanta conoscenza ed esperienza abbiamo accumulato nelle nostre cellule.
Inoltre abbiamo tutta una serie di siti storici che si sono conservati, ed altri che stanno venendo alla luce.

Preparare una Cerimonia Sciamanica
Ogni cerimonia ha un inizio, una fase centrale e una fine. Anche il viaggio sciamanico è considerato una cerimonia.
Preparazione
Formare un Altare

Pratiche Sciamaniche Contemporanee
Lorenza Menegoni
Lo sciamanismo è il più antico sistema di conoscenza e guarigione conosciuto dall'umanità. Le sue origini risalgono a oltre 30.000 anni fa, la sua pratica ha caratterizzato le culture primitive e tribali di molte parti del mondo. Sopravvive ancora come tradizione vitale tra i gruppi indigeni che sono stati meno influenzati dal sistema occidentale.
I principi e i metodi sciamanici fondamentali sono stati descritti da Mircea Eliade nel suo classico libro, Lo sciamanismo e le tecniche dell'estasi (Mediterranee 1974). Altri lavori più divulgativi, come le opere di Carlos Castaneda, hanno avuto l'importante funzione di avvicinare gli occidentali a questo sistema, ma ne hanno a volte esteso l'ambito a pratiche estranee o hanno dato scarsa importanza alle sue componenti terapeutiche.

La Cosmovisione Maya in Guatemala
Tra i principali concetti della visione del mondo Maya del Guatemala c’è il rapporto tra la natura, l'uomo e il cosmo, e la concezione del tempo ciclico, che è stata misurata attraverso vari sistemi di calendario. Avendo vissuto in profondo contatto con la natura, i popoli Maya hanno sviluppato una visione del mondo che permette loro di concepire la terra come una madre che fornisce agli esseri umani i loro bisogni.

Intervista a Nello Ceccon sullo Sciamanesimo, in Flash Magazine
Intervista effettuata da Monica Ciotoli a Nello Ceccon per la rivista Flash Magazine, flashmagazineonline.it
nel mese di Novembre 2014 nella rubrica “Storia, Filosofia e Fede: Religioni a confronto" Monica Ciotoli
SCIAMANESIMO

Viaggio dello Sciamano
Intervista con Nello Ceccon, Faculty Member della Foundation for Shamanic Studies, insegnante della sezione Italiana.
pubblicata il 01.09.2005
Che cosa è lo sciamanesimo?
Lo sciamanesimo è la via di accesso diretta al mondo spirituale. Lo sciamano attraverso il suono del tamburo o il ritmo dei sonagli raggiunge lo stato estatico (stato alterato di coscienza) per entrare nella realtà impercettibile dello spirito per cercare aiuto per sé stesso e gli altri.
Sciamano deriva da shamàn che nella lingua Tungus dell’ Asia centrale (Siberia) va ad indicare la persona che è in grado di mettere in comunicazione gli uomini con gli spiriti.